Polpette di riso al forno con aroma di zafferano e panatura di mais
Chi sa resistere ad un goloso piatto di polpette? Fritte, al forno, con ripieno di carne, vegetali o servite come dessert, le polpette sono un piatto molto versatile e adattabile ad ogni occasione!
Prodotti del Contino vuole proporvi la sua variante: cottura al forno, croccante panatura di mais e profumatissimo ripieno allo zafferano. Ideali come antipasto, fingerfood o primo piatto, consentono anche di riutilizzare il risotto avanzato il giorno precedente e sono un perfetto piatto gluten free!
DIFFICOLTA’: semplice | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti circa | COTTURA: 15 minuti circa
Ingredienti per 4 persone circa:
- 15/20 pistilli di zafferano
- 280 gr di riso Carnaroli del Contino, o risotto allo zafferano avanzato
- 1 uovo grande
- 40 gr di parmigiano reggiano
- 1 cucchiaio di farina di mais bramata del Contino per l’impasto e qb per l’impanatura
- Sale qb
- Basilico per guarnire
- Salsa di pomodoro a piacere
Modalità di preparazione:
- Preparare il risotto allo zafferano (questa precedente ricetta può essere di aiuto per i meno esperti) ; lasciare raffreddare
- In una ciotola unire il risotto, l’uovo, il parmigiano e un cucchiaio di farina di mais; mescolare il tutto aiutandosi con le mani finche il composto non sarà ben amalgamato;
- Formare delle palline della dimensione desiderata, preferibilmente della grandezza di una pallina da golf;
- Infarinare per bene le polpette, facendole rotolare una ad una nella farina di mais;
- Porre le polpette in una teglia con carta forno, facendo attenzione a distanziarle adeguatamente tra loro;
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti circa, finché le polpette non saranno ben dorate;
- Riscaldare la passata di pomodoro in una pentola di adeguata grandezza, aggiungendo sale ed olio extra vergine di oliva; una volta raggiunta la temperatura desiderata spegnere il fuoco e aggiungere il basilico.
Le vostre polpette sono pronte per essere servite su un delicato letto di salsa! Se lo desiderate potete aggiungere una piccola spolverata di parmigiano. Con le polpette del Contino gusto, genuinità e convivialità sono assicurati!
Leave a reply