Dallo Zafferano ai Prodotti del Contino. Una storia di amicizia e passione per la terra.
La storia dello Zafferano del Contino nasce dall’interesse di Emanuel che, nonostante la formazione prettamente grafica e comunicativa, scopre in questa magnifica spezia un’opportunità commerciale, ma soprattutto una passione che lo andrà ad avvicinare sempre più al mondo dell’agricoltura e al duro ma soddisfacente lavoro dell’agricoltore.
Emanuel spinto dal forte spirito di iniziativa che lo contraddistingue, decide di intraprendere un percorso formativo che gli permetta di conoscere lo zafferano e accingersi alla coltivazione professionale di questa spezia. L’esigenza di formazione specialistica porta questo giovane a frequentare corsi di formazione sulla coltivazione e trasformazione dello zafferano presso professionisti del settore in Abruzzo, Toscana e Monza-Brianza; una formazione non solo teorica ma soprattutto pratica, sul campo. Lo stesso Emanuel ricorda questo periodo affermando “volevo estrapolare più informazioni possibili, per questo ho lavorato con i professionisti direttamente sul campo, per scoprire tecnicismi e trucchi del mestiere”.
La coltivazione dello zafferano inizia nel 2016 in un piccolo appezzamento di terreno in un agriturismo del pavese e solo in un secondo momento si sposterà nelle campagne di Milano. Dopo aver iniziato la sua attività Emanuel incontra Ezio, un giovane agricoltore proveniente da una famiglia con consolidata esperienza agricola, ma aperto all’innovazione e sperimentazione di nuove colture.
I due giovani scoprono una passione comune per la terra e l’agricoltura e decidono di intraprendere insieme una nuova avventura con una delle spezie più pregiate al mondo. Consapevoli dell’inusualità di questa coltura nelle zone del milanese non si lasciano intimorire e con lungimiranza e determinazione riservano un piccolo appezzamento di terreno alla nuova coltivazione. Emanuel ricorda: “Il percorso non è stato semplice. Abbiamo deciso di iniziare l’attività a Giugno e dopo aver ricevuto i bulbi sul finire del mese abbiamo trascorso il cocente mese di Luglio alla preparazione manuale del terreno e all’impianto dei bulbi. Il lavoro è stato intenso e le temperature non hanno di certo giovato, ma conservo ancora bellissimi ricordi legati a questi momenti pieni di entusiasmo”.
Una volta avviata la coltivazione dello zafferano i due giovani intraprendenti intuiscono la possibilità di ampliare questa nascente attività e decidono di dar vita ad un nuovo, giovane e innovativo brand di prodotti agricoli italiani di alta qualità. Grazie all’esperienza agricola di Ezio e alle capacità commerciali di Emanuel i due giovani fondano Prodotti del Contino ed iniziano ad inserire progressivamente nuovi prodotti nella loro offerta: mais, riso Carnaroli ed una linea sempre più ampia di derivati dello zafferano che spazia dai bulbi, ai pistilli, ai biscotti, alle confetture ed infine al miele.
Prodotti del Contino è ad oggi al suo terzo anno di attività e la voglia di innovare e creare nuovi prodotti che sappiano soddisfare molteplici necessità è sempre presente e più che mai attiva.La storia di questo brand dimostra come sia possibile per due giovani mettersi in gioco ed apprezzare un lavoro altamente manuale, che porta con sé tante soddisfazioni.
Vi aspettiamo per farvi conoscere le nostre specialità e per gustare la qualità e la genuinità di prodotti agricoli italiani coltivati con passione e amore per la terra!
Leave a reply